Image may be NSFW.
Clik here to view.Sono stati scoperti i neuroni che permettono di conservare i ricordi e di richiamare alla mente il passato, consentendo di effettuare una sorta di “viaggio nel tempo”, che altro non è se non un viaggio nella memoria. La scoperta è stata compiuta da un gruppo di studiosi dell’Università di Schleswig-Holstein e si configura come piuttosto interessante, visto che in particolare si è arrivati a comprendere qual è la regione cerebrale implicata nella memoria autobiografica e nella consapevolezza di se stessi. Si tratta di neuroni rintracciabili nell’ippocampo, il vero centro della memoria.
Il cervello e le scelte calcolate quindi, legati a ricordi lontani, i quali starebbero proprio a fondamento della nostra autoconsapevolezza.
Qualche tempo fa, in tema di memoria, era stata individuata la proteina dei ricordi, adesso si è fatto un passo avanti in più nella comprensione dei meccanismi cerebrali, tenendo presente comunque che, nell’ambito del rapporto fra cervello e memoria, troppi ricordi rallentano le funzioni cognitive.
L'articolo Scoperti i neuroni che permettono di ricordare il passato proviene da Tanta Salute.