Quantcast
Channel: In Evidenza – Tanta Salute
Viewing all articles
Browse latest Browse all 167

La depressione stagionale? Tutta colpa della luce

$
0
0

La depressione stagionale Autunno in pieno svolgimento, inverno alle porte: questo cambio stagionale, archiviato il tepore estivo, non significa solo freddo, per molti può implicare anche la comparsa di un disturbo decisamente fastidioso, “Seasonal Affective Disorder”, SAD (Disturbo dell’umore stagionale), una forma di depressione lieve.

Si tratta di una vera e propria depressione stagionale, legata alla variazione del meteo, ma, soprattutto, della quantità di luce solare durante il giorno. E’ caratterizzata da alcuni sintomi tipici, effetti collaterali della stagione fredda, come stanchezza, perdita di interesse verso le attività lavorative e sociali, svogliatezza, tristezza e malinconia.
 
Tutta colpa, o quasi, della luce e, più precisamente, della sua scarsa presenza durante autunno e inverno. Passare dalle assolate e lunghe giornate estive a quelle, spesso, fredde, grigie e corte che caratterizzano i periodi autunnali e invernali può incidere negativamente sul benessere della persona, sul suo equilibrio psicofisico. A risentirne, in particolare, è l’umore, che rischia di “colare a picco”.
 
La luce emessa dal sole, i raggi luminosi irradiati sono una preziosa fonte di benessere per l’organismo, perché, giungendo al cervello, attraverso gli occhi, sotto forma di impulsi elettrici, stimolano la produzione di un neurotrasmettitore fondamentale per il controllo del tono dell’umore, la serotonina.
 
Artefice, causa, ma anche cura e alleata: la luce, quando si tratta di depressione stagionale, ha un volto doppio, perché se la sua mancanza scatena il disturbo, la sua presenza, artificiale e preordinata, grazie a lampade apposite, può favorirne la guarigione. Si tratta della Light Therapy, una metodica di cura alternativa, che sfrutta la luce ed è stata importata dagli Stati Uniti.

L'articolo La depressione stagionale? Tutta colpa della luce proviene da Tanta Salute.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 167

Trending Articles